Saranno presi in considerazione tutti gli argomenti che riguardano il telerilevamento remoto e prossimale, l’analisi spaziale e la modellistica ambientale.
Applicazioni
- TLR e investimenti UE di nuova generazione (PNRR in Italia)
- TLR a supporto della pianificazione territoriale e della mitigazione dei rischi ambientali
- TLR per l’agricoltura, la silvicoltura e la gestione delle risorse naturali
- TLR per la geologia, il suolo e le Scienze della Terra
- TLR per il monitoraggio delle acque (oceani, laghi e ambienti costieri)
- TLR urbano
- Monitoraggio dell’atmosfera, applicazioni climatiche e meteorologiche
- TLR per la mappatura dell’uso e della copertura del suolo
- TLR per la difesa e la sicurezza
- Monitoraggio di pianeti extraterrestri
Sensori e piattaforme
- Nuovi sensori e piattaforme per l’Osservazione della Terra
- Rilevamento prossimale e RPAS
- COPERNICUS
- IRIDE
- Telerilevamento iperspettrale
- Telerilevamento attivo – SAR, LiDAR, ….
Per maggiori informazioni consultare il sito aitonline.org