RIT n°01, Gennaio 1993

RIT_01Cari colleghi,
Paolo Mogorovich

Gruppo di lavoro su temi forestali a Bolzano
Adriano Cumer

Problemi e Prospettive delle Statistiche dal Telerilevamento da Satellite
A. Orsi

DRAGON: Evoluzione di un software didattico per l’eleborazione di immagini telerilevate
Enzo Pranzini

Telerilevamento: Ricerca e Trasferimento di Tecnologia nei Paesi in via di Sviluppo
Luca Ongaro

Istituto Agronomico per l’Oltremare – Carta delle unità di terre dell’isola d’Elba
P. Sarfatti

Sistema di Telerilevamento Aereo ENEA – ALENIA
F. Vitiello

Conferenze, workshop, seminari, corsi, ….

AIT informa – Rivista Italiana di TELERILEVAMENTO Richiesta di Abbonamento Annuale (2/3 numeri + eventuali numeri speciali) a £ 60.000

Analisi della qualità delle acque marine da dati telerilevati: un’applicazione alla costa ligure
G. Corsini , P. Banti , Paolo Cipollini , E. Ferretti , M. Poggi

Stazione per l’acquisizione dei dati NOAA-HRPT
R. Carlà , G. Bandinelli , R. Cappadona , R. Ruisi , V. Venturi

Il Telerilevamento in uno studio geomorfologico dell’Alta Pianura trevigiana e delle colline limitrofe
Nicola Surian , B. Marcolongo , G. B. Pellegrini

Studio geomorfologico-idrologico del delta interno del fiume Niger (Mali)
E. Zilioli , P. Cerutti , Roberto Colombo , Maria Antonietta Dessena , F. Fussi

Libri (vari titoli)

Tesi (vari titoli)

Prodotti (vari titoli)

Satelliti: informazioni tecniche

VERBALI CONSIGLIO DIRETTIVO (FIRENZE 22 OTTOBRE 1992) (BOLOGNA, 22 GENNIO 1993)

AIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI TELERILEVAMENTO DOMANDA DI ASSOCIAZIONE

Pubblicazioni AIT

AIT Attività culturali ’92