La costituzione di ASITA e ASITA ’98
Impiego del Remote Sensing: nuove metodologie per l’analisi ecologica
Francesca Casucci , I. Becchi , G. Chelazzi , E. Caporali , G. Profeti
Il Telerilevamento per la valutazione idrologica dei suoli nella valle dell’Arno
Francesca Caparrini , I. Becchi , A. Moro , F. Schoen , E. Caporali , G. Profeti
Colore e radianza del Mediterraneo come parametri-guida per una proposta di classificazione oceanografica
Isabella Zin
Gli incendi nella fascia tropicale del globo: aspetti metodologici nell’analisi dei dati da satellite
Pietro Alessandro Brivio , Jean-Marie Grégoire
Uso di immagini GAC NDVI per la previsione dei rendimenti agricoli in Aree Saheliane
Stefano Romanelli , Lorenzo Bottai , Bakary Djaby , Andrea Di Vecchia , Fabio Maselli
Attività di Telerilevamento da satellite svolte presso il nuovo laboratorio ambientale della Regione Toscana
LaMMA-Regione Toscana
Le riviste internazionali di Telerilevamento e GIS
Andrea Galli
Conferenze, workshop, seminari, corsi…
Il nuovo Statuto dell’Associazione