RIT n°12, Gennaio 1998

Rit_12 L’evoluzione della specie
Giovanmaria Lechi

Tecnologie per lo studio del territorio: strumenti operativi per le amministrazioni locali
Mario A. Gomarasca

Il programma CEO
Giancarlo Maracci

Seminario introduttivo sull’utilizzo dei dati di Osservazione della Terra (EO) nella Pubblica Amministrazione
Maurizio Fea

L’Italia nel programma CEO (Centre for Earth Observation)
Antonio Bruno Della Rocca

Iniziative e progetti del Centro Interregionale per le informazioni territoriali
Adriano Cumer

Le attività di promozione dei dati per l’Osservazione della Terra
Aldo Argentieri

Il programma SkyMed-Cosmo
Luciano De Fusco , Gemma Manoni

Utilizzo dei dati di Osservazione della Terra in Emilia-Romagna
Rita Arcozzi

Applicazioni concrete in Regione Lombardia
Nicola Quaranta

Esempi di applicazione di dati di Osservazione della Terra
Barbara Chantal Diegoli

Sulla necessità di una formazione tecnica
Raffaele Farris

Regione Toscana: Telerilevamento e banche dati tematiche
Alberto Greggio , Amerigo Hofmann

L’esperienza della Regione del Veneto nel campo dell’Osservazione della Terra
Maurizio Dissegna

L’interesse all’uso dei dati EO da parte dei Servizi Tecnici Nazionali
Antonio Speranza

Corso di Formazione 1 1 – 5 dicembre 1997 ESA/ESRIN

Corso di Formazione 2 15 – 19 dicembre 1997 Centro Regionale di Formazione Professionale, CRFP Mulinu Becciu, Cagliari

Earth Observation tecnologies: operational tools for Local Administrations 29 – 30 gennaio 1998 CNR, Milano

The contribution of the European Space Agency’s Earth Observation satellite missions to territory monitoring
Maurizio Fea

Remote Sensing Application in Urban Climate Planning for Use of Local Administrations
Eberhard Parlow

Real Opportunities for Moscow Environmental Management on the basis of Remote Sensing and Internet technologies
Yuri A. Kravtsov , E. B. Kudashev , M. D. Raev

Ricerche e applicazioni del Telerilevamento iperspettrale da piattaforma aerea
Carlo M. Marino

Telerilevamento come base per lo studio delle dinamiche territoriali a scala regionale
Livio Rossi , Fabio Volpe

Iniziative di finanziamento e programmi dell’U.E. per la conoscenza e la gestione del territorio e dell’ambiente
Claudio Capitanio

Le Iniziative ed i Programmi dell’U.E. per le Regioni del Sud
Divina Croce

Fondo Sociale Europeo – Fondo Strutturale
Chiara Manfredda

Education in Remote Sensing Application
Jan J. Nossin

L’insegnamento del Telerilevamento nelle Università Italiane
Roberto Cassinis

Un esempio pratico di formazione incrociata, transnazionale e multidisciplinare
Sergio Galli De Paratesi

ERASMUS project: Use of Satellites images to update urban GIS
Axel Oddone

Tecnologie per lo studio del territorio: Il Telerilevamento da satellite e da aereo e Sistemi Informativi Territoriali
Paolo Pensalfini

Il Progetto AIT-CEO: analisi dei risultati
Mario A. Gomarasca

Introduzione a Telerilevamento e Gis per la gestione delle risorse agricole e ambientali

VERBALI RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO E DELLE ASSEMBLEE SOCIALE

Associazione Italiana di Rilevamento Votazione referendaria per la modifica dello Statuto e del Regolamento

Norme per gli Autori

Catalogo delle pubblicazioni AIT