RIT n°14-15, Settembre 1998 – Gennaio 1999

RIT_14-15Un metodo di classificazione della stabilità atmosferica basato su misure SODAR
Annalisa Capanni , Giovanni Gualtieri , Francesco Meneguzzo , Gaetano Zipoli

Telerilevamento da satellite con tecnologia SAR: individuazione delle risaie nel Sud-Est Asiatico
Gaetano Carcano , Matteo Sgrenzaroli

Impatto della Diga delle Tre Gole nella Contea di Zhong Xiang: Analisi mediante telerilevamento e GIS
Arianna Facchi , Andrea Galli , Cinzia Panigada , Federica Ravera

Analisi della dinamica ambientale dell’area di Rio Verde do Mato Grosso, Brasile, tramite dati Landsat TM multitemporali
Gaia Righini , Leonardo Disperati , Pier Lorenzo Fantozzi , Luigi Carmignani , Luigi Carmignani , Alberto Pio Fiori

Una metodologia di controllo dell’evoluzione urbana con tecniche satellitari
Giovanni Maria Lechi , Paolo Viagi

Abstract di lavori di Autori italiani pubblicati su riviste internazionali
Pietro Alessandro Brivio

Studio delle aree caratterizzate da alterazione idrotermale superficiale del vulcano attivo di Vulcano e applicazione delle tecniche del Telerilevamento
Francesco Ceccarelli , A. Sbrana , M. T. Pareschi , F. Mazzarini

Analisi multitemporale delle variazioni ambientali nell’area di Sao Francisco de Assis (Mato Grosso do Sul – Brasile)
Nicola Coscini , Umberto Pieruccini , Leonardo Disperati

Analisi di immagini multitemporali ERS-SAR: applicazione d’area urbana di Roma
Fausto Ferri , Domenico Solimini , Juerg Lichtenegger

Telerilevamento e Sistemi Informativi Territoriali nelle Scienze della Terra: un’applicazione in Brasile Centro-Occidentale
Gaia Righini , U. Pieruccini , F.A. Decandia

Indagine ambientale all’infrarosso termico multispettrale sulla città di Parma: opportunità del sensore MIVIS aerotrasportato
Matteo Vincenzi , Giovanmaria Lechi

Remote sensing satellitare, tettonica fragile e deformazioni gravitative profonde nel Trentino occidentale
Cristina Squarzoni , Giorgio Vittorio Dal Piaz , P. Baggio , M. Massironi

Telerilevamento, controlli a terra ed interpretazione strutturale delle deformazioni fragili nel batolite dell’Adamello
Mauro Ancona , Giorgio Vittorio Dal Piaz , M. Massironi

Dinamiche naturali ed interventi umani nei litorali veneti del Cavallino e di Pellestrina. Studio della variazione della linea di riva tra il 1978 e il 1996
Silvia Giada , G. Zanetto , Giovanni Cecconi , Gianni Moriani , Marino Pavanati , Antonio Stefanon

Conferenze, workshop, seminari, corsi …
Claudia Giardino

ASITA’99 – INFORMAZIONI TERRITORIALI E RISCHI AMBIENTALI – SINTESI DEL CALL FOR PAPER

l^ Riunione ERSA ( European Remote Sensing Associations)

CATALOGO DELLE PUBBLICAZIONI AIT

Associazione Italiana di Telerilevamento – AIT: Domanda di Ammissione a Socio (art. 1 del Regolamento)

Norme per gli Autori