RIT n°05, Settembre 1995

Rit_05Le Risorse sul telerilevamento in Internet
Luciano Caroti , Giuliana Profeti

ER Mapper 5.0

Panoramica sulle attività di Telerilevamento, GIS e Agrometeorologia della FAO
Marc Bied-Charreton

Il Corso di Telerilevamento e Valutazione delle Risorse Naturali dell’Istituto Agronomico per l’Oltremare
Luca Ongaro

Metodi di telerilevamento da postazione fissa nella caratterizzazione di superfici e del primo spessore di massa
Arnaldo Maria Tonelli

Analisi di dati multispettrali (TMS) dell’isola di Vulcano (Isole Eolie)
Remo Bianchi , Sergio Pignatti , Rosa Maria Cavalli

Considerazioni sui Sistemi di classificazione delle Risorse naturali
Giovanni Preto

Abstract (vari titoli)

Utilizzazione di dati telerilevati ATM per lo studio dell’evoluzione geomorfologica della pianura di Pisa: confronto con i dati TM
Luciano Caroti , Enzo Pranzini , Luca Pantani , Ivan Pippi

PISA POPULUS COLLOQUIUM (4 – 6th DECEMBER 1995) NON DESTRUCTIVE TECHNIQUES APPLIED T0 SITE EXPLORATION

A tutti i Soci AIT – Modifiche allo Statuto

AIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI TELERILEVAMENTO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SVOLTOSI A BOLOGNA IL 12 GENNAIO 1995

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI TELERILEVAMENTO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SVOLTASI A FIRENZE IL 23 FEBBRAIO 1995