Raggiungere l’Europa con Internet
G. Profeti
Earth View: Cartografia tematica e controllo ambientale da immagini telerilevate
G. Pennati , G. Morselli , A. Buffoni
Il Reparto Telerilevamento del CNR di Milano
Mario A. Gomarasca , Eugenio Zilioli
Utilizzo dello scanner bispettrale Daedalus AAA3500 nella campagna di monitoraggio integrato della Laguna Veneta del Novembre 1995
Flavio Borfecchia , Alessandro Cimbelli , Luigi De Cecco , Antonio Bruno Della Rocca , Sandro Martini
L’uso dello SSM/I nello studio delle caratteristiche del territorio europeo
Gennaro Amodeo , Giovanni Macelloni , Simonetta Paloscia , Carlo Susini
Elaborazione di dati Landsat-TM per lo studio dell’evoluzione della linea di spiaggia: il litorale del Cavallino (Venezia)
Alessandro Bergamasco , Martino Pesaresi
Elaborazione ed interpretazione di immagini Landsat TM per la discriminazione litologica in un’area marginale dello “Zaire Craton” in Angola
Valeria Alessandro , Umberto Pieruccini , Enzo Pranzini , Gaia Righini , Luca Salvestrini
Recensioni (vari titoli)
Lo studio della qualità deile acque interne mediante analisi parametrica dei dati fisici telerilevati
Claudia Giardino , G. Lechi , P. A. Brivio , E. Zilioli
Progetti (vari titoli)
1^ Conferenza Nazionale delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Geografiche e Ambientali “Le immagini e le Informazioni Territoriali”
Conferenze, workshop, seminari, corsi,
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI TELERILEVAMENTO ELEZIONI ORGANI DIRETTIVI – TRIENNIO 1997-1999 VERBALE DI SCRUTINIO E VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO FIRENZE – 23 ottobre 1996