RIT n°02, Novembre 1993

RIT_02 Cari colleghi,
Paolo Mogorovich

Nuove prospettive per l’accesso all’informazione scientifica offerte dalla telematica
R. Beltrame

Progetto L.A.R.A. – C.N.R. (Laboratorio Aereo per Ricerche Ambientali)
C.M.Marino

La carta delle unità di terre della zona di Kebili (Tunisia meridionale)
L.Ongaro

Abstracts di articoli inerenti al telerilevamento apparsi su riviste scientifiche e atti di convegni

Libri (vari titoli)

Spettri di riflettanza di superfici naturali: metodologia di misura ed applicazione ad acque lagunari
L. Alberotanza , I. Canossi , M. Pavanati , C. Ramasco , G. Zibordi

Uso di probabilità a priori per classificazioni secondo la massima verosimiglianza
F. Maselli , C. Conese , G. Maracchi

Un nuovo metodo a soglia per la classificazione delle zone nuvolose nelle immagini TM
G. Corsini , P. Banti , M. Poggi

Origini e storia del telerilevamento
E. Zilioli

Tesi di Laurea (vari titoli)

Conferenze, workshop, seminari, corsi ,….

VI CONVEGNO NAZIONALE – ” ROMA ’94” Il telerilevamento aerospaziale per l’ambiente e il territorio in Italia: dalla ricerca al servizio

VERBALI CONSIGLIO DIRETTIVO (BOLOGNA 30 APRILE 1993) (ROMA 15 LUGLIO 1993)

CORSI

Offerta speciale delle pubblicazioni AIT riservata solo ai Soci

Effemeridi Landsat 5

AIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI TELERILEVAMENTO DOMANDA DI ASSOCIAZIONE