Questa estate Airbus Defence and Space ha pubblicato le prime immagini ottenute da SPOT 7 che rendono completamente operativa la nuova costellazione SPOT 6&7.
I satelliti SPOT 6 e SPOT 7 sono posizionati a una distanza di 180° tra di loro sulla stessa orbita già utilizzata per la costellazione dei satelliti per acquisizione di immagini ad altissima risoluzione Pléiades 1A e 1B. SPOT 6 & 7 hanno quindi assieme un tempo di rivisitazione di 1 giorno. Acquisiscono quattro bande multispettrali (NIR, R, G, B) oltre a un canale pancromatico che arriva a una risoluzione geometrica di 1,5 m.
Il vecchio satellite SPOT 5 dovrebbe rimanere operativo ancora fino al 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.astrium-geo.com/en/147-spot-6-7-satellite-imagery