Categorie
Notizie

Disponibili le prime immagini Sentinel-2 MSI

True-Colour-subset-Milano-Full-res-Final-no-layers

Diciamolo chiaramente: Sentinel-2 della ESA rappresenta per noi telerilevatori Europei una novità epocale.

Abbiamo atteso a lungo ma ora finalmente le prime immagini sono disponibili e sono oggettivamente eccezionali: una tandem mission di due satelliti ottici focalizzati su Europa e Mediterraneo, un sensore passivo push-broom (MSI – Multi Spectral Instrument) con 12 bande multispettrali centrate su un intervallo che va da 443 a 2190 nm, una risoluzione che varia a seconda delle bande da 10 e 60 m.

Naturalmente accesso gratuito a tutte le immagini.

Per ora godiamoci Milano a colori naturali!

Maggiori informazioni su https://sentinel.esa.int/web/sentinel/user-guides/sentinel-2-msi

Categorie
Notizie

Land Cover GIS dai dati dell’Agenzia Spaziale Europea

dw_meris500_300La rivista GEOmedia segnala il dataset Climate Research Data Package realizzato per ESA a scala globale da un consorzio di importanti Istituti di ricerca Europei su diverse caratteristiche della superficie terrestre attraverso telerilevamento (tra cui: riflettanza, NDVI, incendi, corpi idrici, tipo di copertura). Il dataset è particolarmente utile per i ricercatori che si occupano di monitoraggio e modellizzazione dei cambiamenti climatici.

Leggi l’articolo qui.

Accedi al portale ESA per la visualizzazione e il download dei dati.

Categorie
Notizie

In orbita oggi due nuovi satelliti della rete Galileo

image

L’agenzia spaziale europea (ESA) ha messo in orbita oggi due nuovi satelliti GNSS (il 5 e il 6) della rete Galileo.
Il video del lancio dalla base in Guyana Francese è disponibile qui:

http://wpc.50e6.edgecastcdn.net/8050E6/mmedia-http/download/public/videos/2014/08/017/1408_017_AR_EN.mp4