Categorie
Eventi Notizie

Assemblee organi associativi 2014

Presso ASITA 2014 si riunirà giovedì 16 Ottobre alle ore 14:00 il Consiglio Direttivo.
A seguire alle ore 15:00 è convocata l’Assemblea dei Soci.

Categorie
Notizie

In orbita oggi due nuovi satelliti della rete Galileo

image

L’agenzia spaziale europea (ESA) ha messo in orbita oggi due nuovi satelliti GNSS (il 5 e il 6) della rete Galileo.
Il video del lancio dalla base in Guyana Francese è disponibile qui:

http://wpc.50e6.edgecastcdn.net/8050E6/mmedia-http/download/public/videos/2014/08/017/1408_017_AR_EN.mp4

Categorie
Notizie

La nuova costellazione SPOT 6 & 7 è operativa

BarcellonaQuesta estate Airbus Defence and Space ha pubblicato le prime immagini ottenute da SPOT 7 che rendono completamente operativa la nuova costellazione SPOT 6&7.

I satelliti SPOT 6 e SPOT 7 sono posizionati a una distanza di 180° tra di loro sulla stessa orbita già utilizzata per la costellazione dei satelliti per acquisizione di immagini ad altissima risoluzione  Pléiades 1A e  1B. SPOT 6 & 7 hanno quindi assieme un tempo di rivisitazione di 1 giorno. Acquisiscono quattro bande multispettrali (NIR, R, G, B) oltre a un canale pancromatico che arriva a una risoluzione geometrica di 1,5 m.

Il vecchio satellite SPOT 5 dovrebbe rimanere operativo ancora fino al 2015.

Per maggiori informazioni: http://www.astrium-geo.com/en/147-spot-6-7-satellite-imagery

Categorie
Notizie

Etna e Stromboli dalla ISS

Reid Wiseman e Alexander Gerst a bordo della ISS ci hanno regalato questa bella foto in cui si nota lo smoke plume dai vulcani Etna e Stromboli. Entrambi in eruzione.

image

 

Categorie
Notizie

La NASA seleziona i nuovi strumenti per il monitoraggio della vegetazione.

La NASA ha reso noto i due progetti che si sono aggiudicati il contratto per la realizzazione di due nuovi strumenti che saranno installati a bordo della stazione spaziale internazionale ISS.

Si tratta di un LiDAR e di un sensore ottico multispettrale ad alta risoluzione.
Maggiori informazioni su:

http://climate.nasa.gov/news/1127/

Categorie
Notizie

Nuovo sito WEB AIT

logoaitL’Associazione Italiana di Telerilevamento rinnova il proprio sito WEB adottando la piattaforma wordpress!

Sono mantenuti tutti i contenuti del vecchio sito compreso l’archivio delle riviste AIT Informa e della Rivista Italiana di Telerilevamento; che ora sono disponibili in modo integrale e open access a tutti. I contenuti sono indicizzati e facilmente rintracciabili (internamente ed esternamente al sito) attraverso gli strumenti di ricerca di Google.

La home page del sito ha una struttura a blog che si aggiorna con le informazioni che vengono postate. Il sito è integrato con la piattaforma facebook https://www.facebook.com/telerilevamento.

Tutti i soci sono invitati a “seguire” il sito AIT clickando su “FOLLOW” in basso a sinistra della home page. In questo modo riceverete una mail ogni volta che una nuova notizia verrà pubblicata. Potrete inoltre contribuire scrivendo dei post o commentando quelli già pubblicati.

Sono benvenute domande e problemi tecnici inerenti i temi del telerilevamento. AIT, attraverso la propria rete di soci, sarà lieta di contribuire ad attivare catene di discussione su specifici argomenti di interesse!

Segnalateci notizie e success stories, studi pubblicati e nuovi obiettivi raggiunti nel mondo del telerilevamento; in particolare se provenienti  da competenze nazionali. Saremo lieti di darne la massima visibilità sul sito AIT!

La Rivista AIT attualmente attiva, l’European Journal of Remote Sensing (IF ≈ 1), rimane operativa e on-line sempre con accesso open access  all’indirizzo http://www.aitjournal.com/.

Categorie
Eventi

TELERILEVAMENTO PER L’OSSERVAZIONE DELLA TERRA

Pescara 5-6 Giugno 2014
Informazioni e programma di dettaglio del VIII workshop tematico dell’Associazione Italiana di Telerilevamento sono disponibili online.

contatti: workshop.telerilevamento@enea.it

Categorie
Eventi

IL TELERILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO E LA GESTIONE DEL TERRITORIO

San Martino in Pensilis (CB) 13-14 giugno 2013
Il programma di dettaglio del 7°workshop tematico dell’Associazione Italiana di Telerilevamento, insieme a nuove e migliori informazioni logistiche, sono disponibili on-line.

contatti: workshop.telerilevamento@enea.it

Categorie
Eventi

ISPRS Workshop Laser Scanning 2013

Antalya (Turchia) 11-13 novembre 2013
E’ uscito il 2nd Call for Paper per l’ISPRS Laser Scanning Workshop, che si terrà il 11-13 novembre in Antalya, Turchia. I temi trattati riguardano ricerca, sviluppo e applicazioni dei sensori laser scanner nei diversi ambiti di utilizzo. I particolari sono consultabili al sito del convegno o alla pagina dedicata al programma delle sessioni. I contributi accettati verranno pubblicati negli ISPRS Annals of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences; la deadline per i full-papers è il 15 giugno.

Categorie
Corsi

GROUND-BASED SAR FOR DEFORMATION MONITORING: DATA ANALYSIS

Barcelona 1- 3 luglio 2013
Corso: GROUND-BASED SAR FOR DEFORMATION MONITORING: DATA ANALYSIS Dates and timetable: Monday 1 to Wednesday 3 July 2013 From 9:00 to 17:30 Venue: Institute of Geomatics (IG) Av. Carl Friedrich Gauss, 11 Parc Mediterrani de la Tecnologia E-08860 Castelldefels (Barcelona) Spain

contatti: Marta Agudo (marta.agudo@ideg.es)